Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta

Pagine ufficiali dell'Unità Pastorale di Pisa

Statuto

N.B.  In questa pagina sono riportati alcuni degli articoli più importanti dello Statuto !!!

 

 

COMPOSIZIONE

 

Art. 6 Il Consiglio Pastorale Parrocchiale è composto da: 1)-il parroco 2)-dieci eletti per votazione dell’Assemblea Parrocchiale 3)-un rappresentante per ogni associazione, per ogni gruppo e per ogni movimento partecipe della vita parrocchiale e riconosciuto dal Vescovo e dal parroco 4)-tutti i Ministri Ordinati ed Istituiti 5)-tutti i consacrati, laici e religiosi, incaricati di servizio pastorale in Parrocchia 6)-non più di dieci membri scelti dal parroco.
Art. 7 Fanno parte dell’Assemblea Parrocchiale tutte le persone battezzate e cresimate facenti parte della Comunità Parrocchiale o comunque, a parere del parroco, in qualche modo legate ad essa
Art. 8 Godono del diritto attivo e passivo di voto per l’elezione dei 10 membri elettivi del Consiglio Pastorale Parrocchiale tutti i componenti l’Assemblea Parrocchiale, purchè abbiano compiuto i 16 anni di età. Le modalità di elezione dovranno essere ispirate a criteri di democrazia e verranno stabilite di volta in volta dal Consiglio o,in sua mancanza dal parroco, in modo da favorire la presentazione di candidature pubbliche e la partecipazione alla elezione
Art. 9 I membri elettivi del Consiglio rimangono in carica per 3 anni più un periodo di un anno per il passaggio al successivo Consiglio P..[…]. I membri scelti dal parroco possono essere da lui sostituiti per giustificati motivi

 

LA PRESIDENZA

 

Art. 10 Il parroco è il presidente di diritto.In forza del suo ministero è il primo e il più diretto responsabile della Parrocchia.Tocca specificatamente al parroco tracciare le linee fondamentali della pastorale secondo gli indirizzi e le disposizioni dl Vescovo.
Art. 11 La presidenza è composta dal parroco e da tre vicepresidenti con un segretario eletti dal Consiglio a maggioranza relativa. Alla presidenza spetta il compito di animatore principale del Consiglio.
Art. 12 La presidenza prepara e convoca le riunioni fissandone l’ordine del giorno. Può anche decidere su questioni ordinarie o urgenti, ripromettendosi di riunire quanto prima il Consiglio per metterlo al corrente della decisione presa[…]
Art. 13 Di norma spetta ai vicepresidenti rappresentare il Consiglio e la Parrocchia in sede vicariale, zonale e diocesana se non per specifiche rappresentanze decise dal Consiglio
Art. 14 Il segretario redige la convocazione e la fa pervenire ai consiglieri, stende i verbali, conserva gli atti e i documenti del Consiglio assicura il collegamento con le varie strutture e informa la Comunità ai vari livelli.

 

LE RIUNIONI DEL CONSIGLIO

 

Art. 20 Il Consiglio si riunisce con una periodicità che varia secondo le esigenze, almeno una volta al quadrimestre
Art. 21 Per la validità delle riunioni è sempre necessaria la presenza del presidente o di un delegato,[…] altresì dovrà essere presente la maggioranza dei membri del Consiglio.
Art. 22 Le riunioni del Consiglio sono normalmente pubbliche e qualunque membro della Comunità può esservi presente senza però diritto di voto.
Art. 23 In casi particolari la Presidenza può decidere che una seduta del Consiglio possa essere fatta con la presenza esclusiva dei soli Consiglieri.
Art. 24 I Documenti elaborati dal Consiglio saranno pubblicati tramite un giornalino notiziario parrocchiale. 
Art. 25 Il presente Statuto  e quindi il Consiglio Pastorale  Parrocchiale sarà operante dal momento della sua approvazione.
Art. 26 Il presente Statuto può essere modificato con il voto favorevole della maggioranza relativa e con l’assenso del Vescovo su proposta del presidente o della presidenza o di un terzo dei membri del Consiglio stesso.
Art. 27 Nel caso si verificasse il cambiamento del Parroco, il presente Statuto e il Consiglio Pastorale saranno confermati con il consenso del nuovo Parroco,senza il quale automaticamente decadranno.

 Per quanto non contemplato nel presente Statuto, si applicano le norme del Diritto Canonico.

Messe parrocchiali

 

  • dal Lunedì al Venerdì:

 

chiesa S. Maria
ore 17.30 Preghiera del Rosario
ore 18.00 (feriale)
 


  • Sabato:

 

chiesa S. Maria
ore 17.30
 Preghiera del Rosario
ore 18.00 (prefestiva) 
 


  • Domenica:

 

chiesa S. Maria
ore 8.00 (festiva)
ore 11.00 (festiva)

Messe Unità Pastorale

 

  • dal Lunedì al Venerdì:

 

chiesa SS. Jacopo e FIlippo
ore 8.00 
 (feriale) 
ore 18.00 (feriale) 

 

chiesa S. Croce in Fossabanda
ore 7.30 
(feriale) 

 

chiesa Sacra Famiglia
ore 18.00
 (feriale)

 

chiesa San Biagio
ore 18.00 
(feriale)


  • Sabato:

 

chiesa S. Michele degli Scalzi
ore 17.30
 (prefestiva)

 

chiesa S. Biagio
ore 18.00
 (prefestiva)

 

chiesa Sacra Famiglia
ore 18.30
 (prefestiva)


  • Domenica:

 

chiesa SS. Jacopo e FIlippo
ore 8.00 
(festiva)
ore 10.30 (festiva)
ore 12.00 (festiva)
ore 18.00 (festiva)

 

chiesa S. Croce in Fossabanda
ore 11.00 
(festiva) 

 

chiesa Sacra Famiglia
ore 8.00
 (festiva)
ore 11.15 (festiva)

 

chiesa Maccatella
ore 9.00
 (festiva)

 

chiesa S. Michele degli Scalzi
ore 10.00
 (festiva)

 

 

Pagina visitata
506 volte

Unità Pastorale > Consiglio Pastorale > Statuto / Ruolo del Consiglio Pastorale / Consigio Parrocchiale per gli affari economici / Ama la tua Parrocchia

Copyright © 2004. All Rights Reserved - Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta - Pisa
Si ringraziano tutti quanti danno un contributo alla gestione del sito, 
in particolare Lisetta, Brunella, Franco, Gabriele e Mario.

backtotop