Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta

Pagine ufficiali dell'Unità Pastorale di Pisa

Pellegrinaggio a Montenero

 

Si parte: ormai il tempo dei dubbi e dei timori è lasciato alle spalle quando si inizia un pellegrinaggio, e io di dubbi e di timori ne avevo diversi, visto il tempo inclemente e il fatto che fosse la prima volta che mi apprestavo in questa impresa. Inoltre il maltempo ci avrebbe impedito di 
percorrere le strade non transitate perché impraticabili e ci obbligava a camminare  sul bordo dell’Aurelia…ma siamo partiti, subito dopo aver 
pregato con le Lodi nella Chiesa di San Piero a Grado, sotto una pioggia incessante. Ed ecco che subito si presenta l’occasione per 
conoscere persone nuove, per scambiarsi opinioni, aspettative e pregare insieme,  perché ogni Cammino è un’esperienza individuale, ma è così bello poterla partecipare e condividere. E finalmente la prima sosta, presso la chiesa di Stagno dove siamo arrivati tutti bagnati e siamo 
stati accolti con gentilezza e premura e da dove, dopo una leggera merenda e la preghiera dell’Ora Media, siamo ripartiti per il tratto 
più lungo.Ma ecco che  il cammino si fa duro per la stanchezza, la pioggia battente, la sensazione di disagio che deriva dall’essere completamente bagnati.Per mia abitudine, cerco sempre di riflettere  sulle cose che mi capitano; cerco di leggervi un insegnamento, un’
indicazione, mi sforzo di fare tesoro anche degli eventi negativi ed ecco che in un momento di sconforto come questo, mi viene in aiuto il 
perchè del mio pellegrinare :  invocare l’aiuto di Maria per rafforzare la mia unità a Lui, come i tralci con la vite, Maria donna della “perseveranza” : è una parola ricca di significati, include anche pazienza, resistenza, fiducia, la perseveranza è contagiosa: chi è 
perseverante contagia anche gli altri ad andare fino in fondo e così siamo arrivati a destinazione! Il tempo di cambiarsi e mangiare 
qualcosa  che arrivano anche  tutti gli altri con pullman e automobili e poi, insieme, per recitare il rosario e celebrare l’ Eucaristia al 
termine della quale, sembrerebbe giusto dire che  il ” Cammino “ si sia concluso ; ma camminare nella vita è un esercizio che non si esaurisce mai e che può trovare nell’esperienza del “Pellegrinaggio” alimento e vigore, dove si condivide la meta, ma viene rispettato il percorso di ognuno per arrivarci. Dove ciascuno si adopera perché anche gli altri possano raggiungerla , nel rispetto reciproco e con sentimenti di apertura e benevolenza.  E così, anche  di questa esperienza, non 
posso fare a meno di ringraziare e lodare il Signore.  

Lisetta

Messe parrocchiali

 

  • dal Lunedì al Venerdì:

 

chiesa S. Maria
ore 17.30 Preghiera del Rosario
ore 18.00 (feriale)
 


  • Sabato:

 

chiesa S. Maria
ore 17.30
 Preghiera del Rosario
ore 18.00 (prefestiva) 
 


  • Domenica:

 

chiesa S. Maria
ore 8.00 (festiva)
ore 11.00 (festiva)

Messe Unità Pastorale

 

  • dal Lunedì al Venerdì:

 

chiesa SS. Jacopo e FIlippo
ore 8.00 
 (feriale) 
ore 18.00 (feriale) 

 

chiesa S. Croce in Fossabanda
ore 7.30 
(feriale) 

 

chiesa Sacra Famiglia
ore 18.00
 (feriale)

 

chiesa San Biagio
ore 18.00 
(feriale)


  • Sabato:

 

chiesa S. Michele degli Scalzi
ore 17.30
 (prefestiva)

 

chiesa S. Biagio
ore 18.00
 (prefestiva)

 

chiesa Sacra Famiglia
ore 18.30
 (prefestiva)


  • Domenica:

 

chiesa SS. Jacopo e FIlippo
ore 8.00 
(festiva)
ore 10.30 (festiva)
ore 12.00 (festiva)
ore 18.00 (festiva)

 

chiesa S. Croce in Fossabanda
ore 11.00 
(festiva) 

 

chiesa Sacra Famiglia
ore 8.00
 (festiva)
ore 11.15 (festiva)

 

chiesa Maccatella
ore 9.00
 (festiva)

 

chiesa S. Michele degli Scalzi
ore 10.00
 (festiva)

 

 

Pagina visitata
468 volte

Album Ricordi > Ti voglio raccontare > Raccolta > 2012 > A Montenero / Per dire grazie / Riflessione di Clara / Meeting GMA Montagnana / Questa estate / Qualcosa da dire / Un grazie / Grazie a tutti / Primo maggio / Servizio in Carcere / Domani sposi... / Formazione teologica / Percorso su Marco / Vacanza diversa / Vacanza a Tirrenia / Chi ha paura / La Parola / In Baviera / Pace

Copyright © 2004. All Rights Reserved - Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta - Pisa
Si ringraziano tutti quanti danno un contributo alla gestione del sito, 
in particolare Lisetta, Brunella, Franco, Gabriele e Mario.

backtotop