Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta

Pagine ufficiali dell'Unità Pastorale di Pisa

Storia della "Fraternità Ma.Gi."

Nel Dicembre del 2010 a Lamezia sono stati festeggiati i 50 anni della nostra presenza nella Parrocchia della Pietà. In tale occasione è stato messo in scena dai parrocchiani il recital “Madre Giovanna, un pezzo di cielo sulla terra” che ha permesso di far conoscere meglio la figura e il carisma della nostra Fondatrice. Tre parrocchiane, Antonella, Ivana e Cristina hanno espresso il desiderio di approfondire di più la conoscenza della nostra spiritualità e di poterla vivere da “laiche”. E’ nato un cammino di approfondimento e conoscenza che si è allargato via via ad altre persone e il 25 marzo 2011 nasceva “ufficialmente” il Gruppo dei Ma.Gi.

Inizialmente il Gruppo si ritrovava per momenti di preghiera (come la preghiera mensile del 21) e poi ci sono stati momenti di formazione specifica sul carisma, sulla vita di Mare Giovanna e sulla storia dell’Istituto.

Lo scambio e la condivisione tra il Gruppo e la Comunità delle suore non si è limitata alla preghiera e alla formazione ma i “laici” si sono coinvolti anche nei servizi quotidiani in Parrocchia o nella visita agli ammalati e il sostegno alle famiglie bisognose.

Contemporaneamente cresceva il desiderio di poter condividere anche con altri questa esperienza per cui abbiamo organizzato un Incontro ad Assisi a cui abbiamo invitato quelle persone che, in modo forse più informale, in questi anni abbiamo sentito molto vicini alla nostra Famiglia religiosa sia per l’aiuto concreto che abbiamo ricevuto da loro sia per la vicinanza con la preghiera, l’affetto e la condivisone dei servizi.

Ormai da alcuni anni un gruppo di persone di Brescia ci aiutano nelle raccolta delle Olive sia ad Assisi che a Fiesole e nei giorni di lavoro condividono con noi anche i momenti di preghiera, altre persone ci sono state di aiuto nel portare avanti le iniziative pastorali del nostro Istituto e sono sempre un punto di riferimento e sostegno per le nostre comunità... a loro e ad altri “amici” abbiamo rivolto l’invito a venire ad Assisi per conoscere l’esperienza appena nata a Lamezia e, eventualmente, potervi aderire.

Il primo Incontro ad Assisi si è svolto ad agosto del 2011 ed aveva come tema: “Madre Giovanna, un pezzo di cielo sulla terra”: è stato un momento di incontro e conoscenza tra persone molto diverse tra di loro ma che nel Carisma di Madre Giovanna e nella vicinanza fattiva alle nostre comunità trovavano un punto di unione e comunione.

Molto “commovente” è stato il momento in cui, al termine dell’esperienza abbiamo celebrato l’Eucarestia nella nostra Cappella che accoglie anche la tomba di Madre Giovanna e abbiamo letto insieme la preghiera per chiedere la Grazia che dall’alto lei continui a custodire e vegliare su questo cammino appena iniziato.

Durante l’anno 2011/2012 i vari Gruppi hanno camminato secondo modalità diverse per poi ritrovarsi nuovamente ad Assisi nell’agosto 2012, il tema proposto era “Se fossimo francescani…” ed è stato pensato nella forma del pellegrinaggio nei luoghi francescani con un momento d approfondimento e riflessione sui valori francescani e, in particolare, sulla loro influenza sulla spiritualità di Madre Giovanna. E’ stata l’occasione per condividere le esperienze vissute durante l’anno e anche il desiderio che questo cammino possa cominciare ad avere una “forma” più precisa, con qualche piccola “regola” o “valore” in cui tutti possano riconoscersi e camminare.

Il tema che si sono impegnati a portare avanti è quello della “Fraternità e Fede”.

Il prossimo appuntamento è sempre ad Assisi dal 26 al 28 luglio 2013 e sarà preceduto, per chi desidera, da una giornata di pellegrinaggio alla Verna.

Mi sembra bello riportare questa frase scritta proprio dai Ma.Gi. di Lamezia: “Nella spiritualità delle MFVI abbiamo davvero trovato una via su cui incontrare la “Verità” della nostra ricerca interiore e la Verità è Cristo Gesù, Verbo Incarnato, che ora Lo sentiamo dimorare in noi, “case viventi”, seppur fragili, della Sua presenza”.

Dal Notiziario Parrocchiale 12-19 Aprile 2015

 

 

 

Dal Notiziario Parrocchiale 19-26 Aprile 2015

 






Dal Notiziario Parrocchiale 19 Aprile - 3 Maggio  2015

 


 

Dal Notiziario Parrocchiale  3 - 10 Maggio  2015
 



 

Dal Notiziario Parrocchiale  10 - 17 Maggio  2015

 

 

Dal Notiziario Parrocchiale 17 - 24  Maggio  2015

 

Dal Notiziario Parrocchiale 24 -30  Maggio  2015




 

 

Dal Notiziario Parrocchiale 31 Maggio- 7 Giugno 2015

 

Dal Notiziario Parrocchiale 7-14 Giugno 2015



 

Guarda il video della Storia di Madre Giovanna
(durata 28 minuti)
 

Storia_di_Madre_Giovanna.ogv

 

 

 

Messe parrocchiali

 

  • dal Lunedì al Venerdì:

 

chiesa S. Maria
ore 17.30 Preghiera del Rosario
ore 18.00 (feriale)
 


  • Sabato:

 

chiesa S. Maria
ore 17.30
 Preghiera del Rosario
ore 18.00 (prefestiva) 
 


  • Domenica:

 

chiesa S. Maria
ore 8.00 (festiva)
ore 11.00 (festiva)

Messe Unità Pastorale

 

  • dal Lunedì al Venerdì:

 

chiesa SS. Jacopo e FIlippo
ore 8.00 
 (feriale) 
ore 18.00 (feriale) 

 

chiesa S. Croce in Fossabanda
ore 7.30 
(feriale) 

 

chiesa Sacra Famiglia
ore 18.00
 (feriale)

 

chiesa San Biagio
ore 18.00 
(feriale)


  • Sabato:

 

chiesa S. Michele degli Scalzi
ore 17.30
 (prefestiva)

 

chiesa S. Biagio
ore 18.00
 (prefestiva)

 

chiesa Sacra Famiglia
ore 18.30
 (prefestiva)


  • Domenica:

 

chiesa SS. Jacopo e FIlippo
ore 8.00 
(festiva)
ore 10.30 (festiva)
ore 12.00 (festiva)
ore 18.00 (festiva)

 

chiesa S. Croce in Fossabanda
ore 11.00 
(festiva) 

 

chiesa Sacra Famiglia
ore 8.00
 (festiva)
ore 11.15 (festiva)

 

chiesa Maccatella
ore 9.00
 (festiva)

 

chiesa S. Michele degli Scalzi
ore 10.00
 (festiva)

 

 

Pagina visitata
610 volte

Gruppi > Fraternità Ma.Gi : > Storia "Fraternità Ma.Gi."

Copyright © 2004. All Rights Reserved - Unità Pastorale Santa Maria Madre della Chiesa e Santa Marta - Pisa
Si ringraziano tutti quanti danno un contributo alla gestione del sito, 
in particolare Lisetta, Brunella, Franco, Gabriele e Mario.

backtotop